I ragazzini di Ambonara guardano con curiosità il calendario, in prima pagina ci sono loro! Nei cortiletti della missione ho messo giù un po’ di piantine di Nime, pianta di provenienza dall’India, ma ben acclimatata in Madagascar. Qui la chiamano: “50 maladies”, appunto perché potrebbe curare 50 malattie. Una cosa …
La tradizionale serata missionaria con gli amici e benefattori quest’anno ha portato con sé alcune novità, come il cambio di “location” e di giorno per motivi puramente tecnici, ma soprattutto la piacevole sorpresa di avere con noi don Riccardo, rientrato in Italia giusto pochi giorni prima! Il tutto si è …
Il culto dei morti è uno dei dati più importanti nella cultura malgascia. Non si sbaglia se si pensa che ne è il tratto distintivo! La memoria dei morti è onnipresente perché noi ne siamo il ricordo vivente. Si sa con quanta cura i malgasci procedano ai funerali che sono …
Cari amici, i mesi volano via e adesso che guardo indietro mi accorgo che il mio è stato un gran silenzio. Ve ne chiedo scusa e sono qui per darvi un po’ di notizie della missione. Un anno fa ero arrivato da poco ed abbiamo messo in cantiere le costruzioni per …
Oggi, più o meno in contemporanea con quella delle scuole dei nostri bambini, è suonata la campanella anche nelle nuove scuole di Betanatanana. Circa 360 bambini si sono messi in fila per iniziare il nuovo anno scolastico nelle strutture appena terminate. Ci auguriamo che altri bambini si possano presto …