IL CANALE DI FANDROA

canalegiugno200431

Per alcuni anni siamo stati impegnati per il ripristino di un canale d’irrigazione che consentisse alla comunità di Mandabe di utilizzare le acque del fiume Fandroa per irrigare una superficie di circa 450 ettari da destinare a risaia (inizialmente erano coltivati, in condizioni precarie, circa 120 ettari). Ciò ha comportato un incremento notevole della produzione di riso con conseguente impatto positivo sull’economia locale, miglioramento delle condizioni di vita e possibilità di introdurre gradualmente attrezzature più adeguate.

canalegiugno200406Il progetto iniziale era del 2002 ed è stato oggetto di varie revisioni con aggiornamenti di spesa che hanno portato il preventivo finale intorno ai 400.000 euro.
Nei primi anni ci si è impegnati su due fronti, ossia verificare la validità e fattibilità del progetto da parte di esperti e trovare i fondi necessari.

Non è stato facile: tanti contatti, disponibilità annunciate da parte d’istituzioni nazionali ed internazionali, tanti buoni propositi da parte di molti, con le più svariate motivazioni sono poi caduti nel nulla.
Unica risposta immediata e poi continuata con perseveranza e significatività è stata quella degli amici. Questo ci ha consentito di guardare con più tranquillità all’avvio dei lavori.

canalegiugno200450Nel corso del 2006 è stato eseguito un sopralluogo da un laureando malgascio e nel mese di agosto da due ingegneri italiani che si sono recati in loco e hanno provveduto:

  • a prendere visione dello stato delle cose, confrontando i loro rilevamenti col progetto in essere;
  • a incontrare i beneficiari/utilizzatori del canale per verificare il loro impegno ad organizzare – dopo il ripristino del canale – dei dettagliati programmi di manutenzione, indispensabili per mantenerlo in stato d’efficienza: senza tale impegno, peraltro, nessuna istituzione finanziaria sarebbe stata disposta a dare contributi;
  • canalegiugno200428informare in specifico incontro le imprese, che avrebbero eseguito i lavori, che i dati loro consegnati per il progetto potevano essere rivisti e invitarle ad una visione diretta in loco perché si rendessero conto delle problematiche connesse all’assenza di facili collegamenti, reperimento mezzi e materiali di cui loro sarebbero stati responsabili;
  • richiedere un nuovo rilievo topografico della zona, indispensabile per scelte progettuali realistiche che i tecnici avrebbero dovuto fare per redigere un nuovo progetto;
  • canalegiugno200445ad iniziare, in attesa di tali dati, e in accordo con Padre Riccardo, a pulire la presa esistente ed il primo tratto del canale al fine di verificarne la possibile riutilizzazione, senza doverne cambiare il tracciato, salvo richieste motivate da parte degli utilizzatori.

 

 

Nel dicembre 2008 il canale è stato finalmente inaugurato. Qui di seguito le righe inviateci per l’occasione da don Riccardo:

Cari amici!
Il 4 dicembre siamo andati semplicemente con i ragazzi della scuola di Mandabe,  in riva al fiume Fandroa.

Lì abbiamo ringraziato il Signore per questo immenso dono dell’acqua  che Mandabe aspettava da oltre 30 anni.

canale-02_02

Abbiamo pregato per voi che ci avete aiutato con una generosità ed un entusiasmo  ammirevoli.

canale-02_03

Abbiamo fatto memoria dei due giovani uccisi: Andry e Serge.

Abbiamo pregato per le loro famiglie vittime di una tragedia cosi assurda.

fd_200807r_02

Abbiamo chiesto al Signore  il dono di saper sempre apprezzare i suoi doni, soprattutto l’acqua.

Poi, dopo la preghiera, è stata aperta la saracinesca perché l’acqua potesse “raggiungere presto” Mandabe dove centinaia di bambini l’aspettavano per tuffarcisi dentro.

Voglia il Signore accordare ad ognuno di voi tutto il bene che desiderate e di cui avete bisogno. 

Un abbraccio a tutti. 

GRAZIE DI CUORE