BERENTY
Il nome del villaggio è lo stesso del corso d’acqua che passa lì vicino.
Era considerato il villaggio più pericoloso della regione per la presenza frequente dei ladri di bestiame che lì avevano delle connivenze consolidate. Questi ladri partivano da circa 100 km. a est e dopo due giorni di strada arrivavano a Berenty a sera inoltrata. Ben rifocillati partivano per le loro razzie.
Non tutti gli abitanti del villaggio perciò erano d’accordo per l’avvio di una scuola che avrebbe portato i maestri da fuori e quindi dei possibili “delatori”.
La gente è tutta analfabeta, dedita alla pastorizia ed alla cultura del riso.
Ci vorrà del tempo per “disarmare“ gente che viveva sui furti e le vendette personali: tutto “veleno“… che ovviamente viene poi passato ai figli. La gente è tutta analfabeta, dedita alla pastorizia ed alla cultura del riso.
Comunque alla fine è prevalso l’interesse per l’istruzione dei figli e quindi abbiamo realizzato due classi frequentate da parecchi ragazzi e assegnato due insegnanti per i quali abbiamo costruito due piccoli alloggi (gli insegnanti vengono da lontana e accettano di insegnare in villaggi così remoti solo se ad essi viene assicurato l’alloggio)
E’ stato escavato con molte difficoltà (due tentativi) un pozzo per la scuola e costruita una chiesetta.