ANKILIMANJAKA

Il nome significa “là dove domina il tamarindo”.
Allusione probabile ad un maestoso tamarindo situato al centro del villaggio e luogo delle riunioni della gente.
E’ abitato esclusivamente dai Bara (Tambavàla) dediti alla pastorizia ed alla coltivazione del riso.
È lontano dai corsi d’acqua per cui possono coltivare il riso solo durante le piogge e spesso i risultati sono molto scarsi
La gente aveva chiesto di fare un canale per poter disporre di acqua per le risaie ma non è stato possibile.
Il fiume è troppo lontano e gli studi fatti hanno evidenziato troppe difficoltà, oltre all’eccessivo impegno economico.
Fra i Bara l’abitudine di rubare gli zebù fa parte dei “modi riconosciuti “ di accrescere le proprie mandrie per cui non c’ è da stupirsi se si incontrano gruppi di persone armate di fucile che proteggono il loro bestiame dai razziatori.
Abbiamo costruito due classi, un pozzo ed una chiesetta. La scuola elementare è frequentata da un centinaio di ragazzi con due insegnanti. I genitori si sono impegnati a contribuire alle spese della scuola.