BERONONO

(circa 22 km da Mandabe)
giugno2004scuolaberonono002

Si tratta di un grosso villaggio ( 1000 ab) che è comune.

Per decine d’anni questo villaggio è stato preso di mira dai razziatori che utilizzavano i conflitti fra famiglie per i loro colpi. Nel 2003 il villaggio è  stato abbandonato dagli abitanti per tre mesi:  temevano la vendetta dei ladri che in un conflitto a fuoco avevano perso due dei loro compagni.

La scuola “seguiva“ quindi queste vicende rimanendo aperta o chiusa secondo le razzie. Da parte delle autorità c’era il disinteresse totale.

Alla fine Padre Riccardo ha ottenuto, costruendo anche una casermetta, dalle autorità  un presidio di gendarmi fisso in questo villaggio e ciò ha ristabilito un ritorno alla quasi normalità.

E’ stato difficile suscitare la collaborazione perché il villaggio è frazionato in 5 quartieri spesso in disaccordo fra di loro.

giugno2004scuolaberonono006Dopo parecchi incontri con i genitori si è avuta la loro adesione al nostro progetto e sono state  costruite tre classi con tre insegnanti ai quali è stato dato anche un piccolo alloggio. La scuola è frequentata da 120 alunni circa. E’ tuttora difficile  convincere i genitori a partecipare alle spese della scuola.

E’ stato escavato un pozzo per la scuola e edificata una chiesetta.

beronono200301Nel 2011 è stato necessario un intervento di ristrutturazione per  gli alloggi degli insegnanti, che erano di paglia ed ora sono in muratura, e per il pozzo (insabbiato dai cicloni).