Pregare con le dita

mano

Il pollice è il dito più vicino a te. Così inizia a pregare per chi ti è più vicino: mamma, papà, i nonni…

Il dito seguente è l’indice. Prega per chi insegna, educa e medica, quindi per i maestri, i professori, medici e sacerdoti.

Il dito seguente, il medio, è il più alto. Ci fa ricordare i nostri governanti, prega per il presidente, i parlamentari, per gli imprenditori e per i dirigenti.

Il quarto dito è il dito anulare. Nonostante possa sorprendere i più, è questo il nostro dito più debole, e qualunque insegnante di pianoforte lo può confermare. Bisogna ricordarsi di pregare per i più deboli, per coloro che hanno tanti problemi da affrontare o che sono affaticati dalle malattie …

E per ultimo c’è il dito mignolo, il più piccolo tra tutte le dita. Il mignolo ti ricorda che devi pregare per te stesso.