Associazione – 29/09/2001

Milano, 29 settembre 2001

Carissimi amici,
                 bentornati dalle vacanze: ci auguriamo siano state un tempo di riposo e di serenità.

Non possiamo dire che sia stato un tempo di vacanze per don Riccardo che ha dovuto intensificare la sua attività, approfittando della stagione asciutta. Ha viaggiato molto all’interno del Distretto di Mandabe per visitare i villaggi, inserirsi nella vita e nella cultura locale e promuovere così le SCUOLE DI BROUSSE (a oggi sono già operative 5 scuole).
Avviare una scuola di brousse comporta un impegno a più livelli: trovare insegnanti disposti a trasferirsi dalla città a zone isolate e disagiate (brousse = savana/sterpaglia), occuparsi della loro formazione (dovranno essere sia insegnanti che catechisti), trovare loro un alloggio, reperire un minimo di materiale didattico (qualche matita, qualche gessetto, qualche lavagnetta in sostituzione dei quaderni, biro, pennarelli ……).

Don Riccardo ha inoltre lavorato per la costruzione della scuola di Mandabe: tre aule sono già finite e stanno ospitando 240 bambini (80 per ogni classe!!) per il corrente anno scolastico. E se questo si è potuto realizzare, e in così poco tempo, è grazie a voi tutti.

Da don Riccardo: ” Io poi, penso che la CULTURA DI BASE è conoscere Dio e Gesù, è quindi la PAROLA che comincia a percorrere le strade di questo angolo perduto e sperduto del mondo e a salvare. Per cui nessun sacrificio mi pare insostenibile.”

Lina con Silvio (fratello di don Riccardo) e Augusto sono partiti il 4 ottobre per Mandabe; rientreranno per la fine di ottobre: ci incontreremo tutti prima di Natale per far festa insieme e per essere aggiornati “dal vivo” sugli sviluppi della NOSTRA MISSIONE.

Un caro saluto a tutti

Angiola, Giancarlo, Giampaolo, Carlo e Sandra