Lungaggini, ma il canale… (Don Riccardo – 01/06/2006)
Ci giunge da don Riccardo questo scritto per aggiornarci sullo stato del progetto per il ripristino del canale di Fandroa per Mandabe.
Come già sapete, questo è il progetto più importante al quale ci stiamo dedicando da tempo.
Mandabe, giugno 2006
Cari amici,
vi chiedo scusa se mi faccio vivo solo ora. Spero nella vostra comprensione. So che avete dato un contributo e vi farà piacere sapere a che punto sono le cose.
Ne ho già scritto altrove: mentre cercavo offerte italiane, cercavo anche altri partner, associazioni od ONG che aiutassero a completare la somma mancante per cominciare i lavori.
Ne ho incontrate e contattate una dozzina almeno (in Italia, in Madagascar, anche svizzere e francesi). Tutti mi rispondevano invariabilmente: “Certo, è un buon progetto, rientra nelle nostre finalità, bisogna però completare i dossier ecc. ecc.”. Dopo qualche mese ritornavo alla carica ed allora sorgevano le risposte evasive, strane a volte paradossali:
- informazioni non complete (l’ultimo rilevamento serio fatto sul canale risaliva a 4 anni fa – e quindi costi preventivati diversi),
- la Missione in zona “fuori del loro raggio di azione”, non portava “ritorno di immagine” ed era in “zone rouge” … cioè posti pericolosi.
Adesso a che punto siamo? E’ stato qui un laureando ingegnere malgascio che ha ripreso tutto il dossier per aggiornarlo e studiarlo nei dettagli. La consegna del manoscritto era prevista per fine febbraio. Ho saputo che il suo “barone” all’università, in pratica quasi sempre assente, lo ha snobbato, quando ha visto che non ne avrebbe avuto un “utile diretto”. Nella tesi presentata a fine aprile si sono riscontrati alcuni calcoli sbagliati. Insomma per alcune cose era da riprendere. Ho chiesto comunque di averla al più presto per poterla analizzare, e finalmente a fine maggio l’ho ricevuta.
Intanto il SEV ORIONE ’84 (*) manda due ingegneri nel prossimo agosto a verificare il progetto per confermarne la fattibilità. Noi in ogni caso a Mandabe vorremmo poter cominciare almeno la pulitura dell’alveo del canale.
Ci tenevo a darvi queste informazioni e la garanzia che finora non un centesimo destinato alla riattivazione del canale è stato toccato e che, a lavori avviati e ultimati, ci sarà una rendicontazione precisa nel dettaglio.
Attualmente la somma raccolta per il canale ammonta a € 195.000,00 su un costo previsto di € 400.000,00 . La Provvidenza non mancherà di esserci d’aiuto per un’opera così importante per Mandabe.
Mentre rinnovo il mio grazie più sincero, assicuro il ricordo nella preghiera.
Don Riccardo
Don Riccardo continua ad essere impegnato anche sugli altri progetti programmati: costruzione scuole (con reclutamento insegnanti), pozzi, oltre alla “casa delle suore” ormai in fase di ultimazione.
Vi auguriamo una serena estate con i più riconoscenti saluti.
Angiola, Carlo, Giampy, Lina e Sandra
(*) L’ONG italiana con sede a Roma di cui la nostra associazione è socia.